Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Pubblicazioni su Banche e credito

Rapporto attività nella regione Lombardia

25 giu 2025

I settori di intervento di Altroconsumo nel 2024.

Termometro 2023: capacità di spesa degli italiani al palo e prospettive 2024 in peggioramento

12 mar 2024

Si stabilizza, ma in negativo, l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane:

  • Una famiglia italiana su 10 risulta in gravi difficoltà economiche
  • Il peggioramento più evidente rispetto al 2022 lo si registra per le spese relative a salute e alimentazione.
  • Tre famiglie su quattro (74%) hanno avuto difficoltà a risparmiare (+4 pp sul 2022)
  • La situazione per il 2024 è vista in ulteriore peggioramento: un terzo degli intervistati (32%) ritiene che avrà più difficoltà a sostenere le spese della famiglia

 

Solidità banche italiane: torna l’analisi di Altroconsumo Investi per scegliere le più convenienti

11 ott 2023

A un anno di distanza dall’ultima indagine, Altroconsumo Investi torna a fare il punto sulla solidità delle banche italiane. Buone notizie: il numero di banche che hanno ottenuto un giudizio massimo di affidabilità è ulteriormente salito. Altroconsumo guida i consumatori nella scelta degli istituti più convenienti e adatti alle diverse esigenze.

Aiuti all’Emilia-Romagna: Altroconsumo a sostegno dei cittadini colpiti dall’alluvione

25 mag 2023

Altroconsumo ha aperto uno sportello telefonico gratuito e straordinario per aiutare chi vive in quelle zone a beneficiare di aiuti e ristori previsti dal Governo.

Termometro Altroconsumo

09 mar 2023

Presentazione dell’indagine annuale sulle capacità di spesa delle famiglie.

Metaverso: una opportunità, ma serve una regolamentazione dello spazio virtuale

18 nov 2022

Le Authority concordano sulle potenzialità di questo strumento ma nel rispetto dei diritti dei consumatori.
Consumatori, Istituzioni e forze del mercato si sono confrontati oggi sul futuro di consumi e società, nell’ambito del FestivalFuturo 2022 di Altroconsumo.
La rassegna si è aperta oggi a Milano e prosegue nella Casa di Altroconsumo nel metaverso.

ABITARE IL DOMANI – Cosa chiameremo casa? Torna, dal 18 novembre, il FestivalFuturo 2022

08 nov 2022

La 10^ edizione, nella nuova veste innovativa “phygital”, inaugurerà anche il metaverso di Altroconsumo.
L’Organizzazione, insieme alle istituzioni e ai partner, intende fare il punto sulle evoluzioni di società e mercato, con un focus particolare sul luogo dove molte di queste già avvengono tra online e offline: la nostra casa.
Tanti, anche quest’anno, i temi di confronto, tra cui le nuove frontiere della cittadinanza digitale, dell’energia, della sostenibilità ambientale, della cultura e del consumo consapevole, viste con gli occhi dei consumatori.

Altroconsumo Investi misura lo stato di salute delle banche italiane: più istituti a 5 stelle

18 ott 2022

Da qualche settimana la Bce raccomanda prudenza alle banche dell’Eurozona, in vista di un autunno segnato dalle difficoltà, conseguenti al conflitto in Ucraina. Dall’ultima analisi di Altroconsumo Investi sulla solidità delle banche emerge, per il momento, un quadro rassicurante.

Elezioni politiche, le priorità di Altroconsumo per l’agenda politica

13 set 2022

Altroconsumo invia ai partiti sette proposte su aspetti fondamentali per i consumatori, tra cui bollette, carburante, inflazione e digitalizzazione, affinché trovino spazio nel dibattito elettorale e nel programma del futuro Governo.

Rialzo tassi di interesse e prezzi, l'indagine Altroconsumo sui conti correnti

21 lug 2022

Promossi gli istituti di credito non tradizionali, meno bene i colossi bancari. La classifica di soddisfazione sulla base delle valutazioni degli stessi clienti: apprezzati gli istituti più innovativi (spesso anche i più convenienti).